Cerca

End of waste: istituito il REcer, registro nazionale delle autorizzazioni al recupero

Modalità di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure semplificate concluse per lo svolgimento di operazioni di recupero

Sulla Gazzetta ufficiale del 5 giugno è pubblicato il DM 21 aprile 2020, recante “Modalità di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure semplificate concluse per lo svolgimento di operazioni di recupero” (denominato Recer), ai sensi del comma 3-septies dell’articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Il Ministero dell’ambiente ha disciplinato l’implementazione del registro nazionale delle autorizzazioni al recupero all’interno della piattaforma telematica MonitorPiani istituita dal Ministero presso l’Albo nazionale gestori ambientali, già operativa e finalizzata al monitoraggio dei piani regionali. Il REcer sarà interoperabile con il Catasto Rifiuti e con Il Registro Elettronico Nazionale, e sarà costituito da due sezioni: una dedicata alle autorizzazioni ordinarie e l’altra destinata a raccogliere gli esiti delle procedure semplificate, che saranno implementate direttamente dalle autorità competenti, contestualmente alla comunicazione al Ministero. La finalità del REcer sono quelle di garantire i principi di trasparenza e pubblicità richieste dall'articolo 14-bis del decreto legge 3 settembre 2019, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 novembre 2019, n. 128.
NEWS

RENTRI: è online il vademecum digitale per imprese e associazioni aggiornato al 4 febbraio 2025

Una guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell'entrata in vigore del RENTRI

Data 05/02/2025 Leggi tutto
NEWS

RENTRI: Attività di formazione - Calendario 2025 - nuove date

Dal 30 gennaio 2025 prende il via il terzo percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti interessati ad operare sul RENTRI.

Data 21/01/2025 Leggi tutto
NEWS

Mafie in Veneto. Presenza nell’economia e nell’ambiente, 29/30/31 gennaio 2025

Evento organizzato dalla Sezione regionale del Veneto sulla legalità e la presenza delle mafie in Veneto.

Data 14/01/2025 Leggi tutto
NEWS

Nuove modalità di raccolta dei RAEE

Delibere 4, 5 e 6 del 19 dicembre 2024.

Data 10/01/2025 Leggi tutto
NEWS

RENTRI: Geolocalizzazione - Delibera n. 3 del 19 dicembre 2024

Le imprese iscritte alla categoria 5 dovranno certificare la presenza di sistemi di geolocalizzazione a bordo degli autoveicoli entro il 31 dicembre 2025.

Data 10/01/2025 Leggi tutto
NEWS

Apertura dell'iscrizione al RENTRI

Dal 15 dicembre sono attivi i servizi per l'iscrizione al RENTRI.

Data 18/12/2024 Leggi tutto
NEWS

Pubblicazione Decreti direttoriali RENTRI

Manuali a supporto degli utenti, procedura di accreditamento degli enti di controllo e amministrazioni e geolocalizzazione.

Data 16/12/2024 Leggi tutto
NEWS

Firmato il Protocollo d'intesa Legalità Ambientale con l'Unione regionale Province toscane

Prosegue l’impegno dell’Albo nazionale gestori ambientali per la legalità con la firma del Protocollo d’intesa tra il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali, la Camera di commercio di Firenze e la Sezione regionale Toscana dell’Albo, con l’Unione regionale delle Province toscane.

Data 11/12/2024 Leggi tutto
NEWS

Calendario delle verifiche per responsabile tecnico

È disponibile il calendario delle verifiche per responsabile tecnico per l'anno 2025.

Data 05/12/2024 Leggi tutto
NEWS

Rinnovate le convenzioni per la borsa di studio in Master Ambiente Dott. Eugenio Onori

Prosegue l'iniziativa tra l'Albo nazionale gestori ambientali e le Università, Sapienza di Roma e Cà Foscari di Venezia in ricordo del Dott. Eugenio Onori.

Data 04/12/2024 Leggi tutto